VERSIÓN EN ESPAÑOL MÁS ABAJO!
L'ultimo post era dedicato alla besciamella. Quello di oggi (è quasi mezza notte) alla ricetta di un contorno che richiede l’utilizzo di questa deliziosa salsa. Lo confesso: i piatti al forno e gratinati sono tra i miei preferiti. Vi state chiedendo il perché? Perché quella crosticina, dorata e croccante, che si forma in superfice quando entra in contatto con la mia bocca fa letteralmente impazzarire le mie papille gustative!
Ingredienti x 4 persone
1 cavolfiore
2 cucchiai di pane grattugiato
4 cucchiai di parmigiano
sale
Per la besciamella:
500 ml latte
50 gr. di burro
40 gr. di farina
1 pizzico di noce moscata
sale q.b.
pepe q.b
Eliminare le foglie esterne del cavolfiore, tagliarlo in cime e lavarlo accuratamente. In una pentola con abbondante acqua salata, immergere il cavolfiore e farlo cuocere 15 minuti dal momento dell’ebollizione. Scolarlo e metterlo in una ciotola.
Per la preparazione della besciamella vedere la ricetta qui.
Preriscaldare il forno a 200º. Una volta pronta la besciamella, aggiungerne 4 cucchiai al cavolfiore e mescolare. In una pirofila (ho usato dei pirottini di terracotta) ponere le cime di cavolfiore. Ricoprire con la besciamella, spolverizzare il parmigiano, ed infine il tocco di pane grattugiato. Cuocere nel forno fino a quando non si forma la crosticina. Ricordate di scegliere la funzione per gratinare!
VERSIÓN EN ESPAÑOL
COLIFLOR GRATINADA CON BECHAMEL
El último post lo dediqué a la bechamel y el de hoy (es casi medianoche) a la receta de un plato que lleva esa salsa tan deliciosa. Lo confieso: los platos al horno y gratinados son mis preferidos. Os estáis preguntando el porqué? Porque cuando esa crosta doradita y crujiente que se forma por encima alcanza mi boca, hace volver locas a mis papilas gustativas!
Ingredientes para 4 personas
1 coliflor
2 cucharas de pan rallado
4 cucharas de parmesano
sal
Para la bechamel:
500 ml de leche
50 gr. de mantequilla
50 gr. de harina
1 pizca de nuez moscada
sal
pimienta negra
Elaboración:
Quitar las hojas de la coliflor, cortarla en ramilletes y lavarla bien.
En una olla con abundante agua salada poner la coliflor y cuando hierva dejarla cocer por 15 minutos. Escurrir y reservar.
Para la preparación de la bechamel leer aquí.
Calentar el horno a 200º. Cuando la bechamel esté lista añadir 4 cucharadas a la coliflor y mezclar. En una bandeja para horno (yo he utilizado unos ramequines) colocar los ramilletes. Volcar la bechamel, poner el parmesano y espolvorear el pan rallado. Cocer en el horno hasta que se gratine poniendo la función del horno para gratinar.
Hay voces que te hacen soñar. Buenas noches.
Ci sono voci che fanno sognare. Buonanotte.
Love comes to me-Bonnie Prince Billy

Anche a me la gratinatura fa impazzire! E tra le verdure gratinate che preferisco le mie preferite sono proprio il cavolfiore e il broccolo romano!
RispondiEliminaLe foto sono proprio belle!
Un abbraccio
Grazie Dani!! Un bacio!
Eliminaciao memole,complimenti!Ogni volta che lo cucino mi ricordo per farvelo mangiare
RispondiEliminaescogitai una ricettina con pinoli,pancetta(o prosciutto cotto)e la buuoonissima "provola".Ovviamente al forno!
Bacini...
Mia cara BIG chef, i tuoi trucchetti erano soprattutto per tuo caro figlioletto!Era buonissima!!Del resto, come tutto quello che prepari!
EliminaUn bacione GRANDE
C'è poco da dire, il cavolo gratinato è ottimo! Mi piace!!!
RispondiEliminaIo l'adorooo! Grazie per il tu commento e complimenti per il tuo blog!
EliminaBuona giornata!
Leti
Me ha gustado mucho mucho tu blog. En serio.
RispondiEliminaAsí hacemos la coliflor tradicionalmente en mi casa. Tenemos esta versión y la de mayonesa, que vamos intercalando según nos va apetenciendo.
Está tan rica y necesitas tanto pan para mojar luego... bsotes
Gracias! Ya he pasado por el tuyo y también me gusta muuucho Tita!
EliminaCuando vuelva a casa te doy mi like en tu páfgina fb porque me vien más comodo seguirte desde allí!
Un beso y hasta pronto!
passo per la prima volta dal tuo blog...peccato non averlo scoperto prima, è proprio bello ^_^
RispondiEliminaquesto cavolfiore è perfetto per una giornata come oggi!!!
a presto :)
Grazie mille e benvenuta!
Elimina(Hai una nuova follower.. il tuo blog è stupendo!!)
A prestissimo!
signorina,complimenti...cheffina me so emozionata nel vedere la tua ricetta pubblicata.
RispondiEliminaPiccole...grandi soddisfazioni,bellissimissima la coccarda!!!!ahahah
Ciao memole,bacini
Buono, ottimo e delizioso il cavolfiore gratinato! Così riesco a farlo mangiare anche a mio marito, con l'aggiunta di pasta diventa un bel piatto unico sostanzioso e buonissimo! Adoro le tue foto! :)
RispondiEliminaSe ti va passa trovarmi sul mio blog.
ildeborino-busybee.blogspot.com
A presto!